CORSO DI RITRATTO Con L.U. Alvarez

Da Fayyum a Modigliani: un percorso atemporale nella Storia Dell’Arte

I ritratti di al-Fayyum sono specchi che riflettono verità e trascendono il tempo e il pensiero: sono il prologo e l’epilogo della Storia del ritratto in Occidente perché hanno nella loro genesi la fusione della cultura Egizia e quella Greca e proprio per questo hanno stabilito i veri canoni dei grandi maestri del Rinascimento.

Nei ritratti di al-Fayyum possiamo rintracciare l’origine dell’iconografia e del sacro, e come si materializzi, riempiendo i nostri occhi e il nostro cuore di mistero, geometria, alchimia.

L’Artista, scriveva Vitruvio, deve sapere di acustica, ottica, medicina, disegno, geometria, aritmetica, musica, astronomia, giurisprudenza, filosofia e collegare tutte queste discipline per creare un nuovo sapere.

Non è incredibile tutto quello che c’è dietro a uno sguardo, un rituale, una creazione?

Vieni al corso del Maestro Alvarez, per verificare, mettere in discussione, ma sopratutto creare uno sguardo diverso!

Una nuova forma di avvicinarti alla pittura e alla Storia dell’Arte, che altro non è che la Storia dello Spirito.

La PRIMA LEZIONE è SEMPRE GRATUITA: il corso si terrà ogni lunedì dalle ore 16 alle 19, al BIANCO CONTEMPORANEO – Via Reno 18/a – Parioli, Roma.

➡️ Per ogni info contatta il Maestro Alvarez a questa pagina Facebook oppure allo 00393492814311 o se preferisci via mail:

info@biancocontemporaneo.it

https://youtu.be/0SJ-Ik2sYbc

8 lezioni da 3 ore ciascuna

Prezzo 240 Eur

info@biancocontemporaneo.it
luisalbertoalvarez@libero.it